News
UMANIZZAZIONE DELLE CURE: PROMOZIONE DI AMBIENTI E COMPORTAMENTI
8TH INTERNATIONAL NURSE EDUCATION CONFERENCE
PUBBLICAZIONE BANDO CONVALIDE DA CARRIERA PREGRESSA 2022/23
INIZIO ATTIVITA' DIDATTICHE primo anno di corso AA 2022/23 14 ottobre 2022
Evento "The Special Need"
Convegno "DallUniversità allOspedale: Anestesia e Rianimazione 2022"
Rapporto AlmaLaurea 2022: Infermieristica prima per occupazione tra le lauree sanitarie
Seminario Erasmus + 2021/22
Bando per il Trasferimento in ingresso da stesso corso
Eventi "Caffè SCIENZA VIGNOLA 2022" 6° edizione
Corso di Laurea di Qualità Accreditato dal 2016
Primo in Italia ad ottenere l'Accreditamento
LUniversità di Modena e Reggio Emilia si colloca tra i primi atenei, ad aver ottenuto l'accreditamento periodico della sua sede e dei suoi corsi di studio, una certificazione di qualità adattata al sistema universitario italiano.
Il riconoscimento è stato attribuito dall'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) al termine di un attento processo ispettivo.
Ma cosa significa avere ottenuto l'Accreditamento?
Significa che il Corso è capace di garantire agli studenti e alle loro famiglie una progettazione e gestione del percorso formativo di qualità, mediante limpiego di adeguate metodologie didattiche, di risorse umane e strumentali capaci di supportare adeguatamente la crescita formativa di ogni studente, in linea con quanto richiesto dal mercato del lavoro.
Per approfondimenti si rinvia al Rapporto approvato dal Consiglio Direttivo dellANVUR il 06 aprile 2016.
Chi è l'infermiere
L'infermiere è un professionista sanitario che partecipa direttamente all'identificazione dei bisogni di salute della persona, formula i relativi obiettivi, pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico, agendo sia individualmente sia in collaborazione con altri operatori sanitari e sociali.
Per essere infermiere occorrono attitudini personali, motivazioni e una rigorosa formazione dal punto di vista umano, scientifico, tecnico e pratico
Gli ambiti lavorativi
La Laurea in Infermieristica abilita all'esercizio della professione in Italia e nelle nazioni dell'Unione Europea e con l'iscrizione all'Albo professionale permette di prestare la propria opera:
- Negli ospedali pubblici e privati, in tutte le unità operative e servizi (terapia intensiva, pronto soccorso, 118, cardiologia, pediatria, chirurgia, sala operatoria, medicina, riabilitazione, ambulatori ospedalieri, etc.)
- Nell'assistenza domiciliare e territoriale (domicilio del paziente, centri e ambulatori specialistici, ambulatori infermieristici,studi associati di medici, case della salute, hospice, servizi per anziani e disabili, farmacie, industrie, esercito e forze dell'ordine, centri di vacanza, navi da crociera)
- In attività di ricerca e di docenza presso le Università e le strutture sanitarie
- Nei servizi di prevenzione e sanità pubblica
- In regime di dipendenza o libero-professionale
Obiettivo del Corso
L'obiettivo del Corso è formare professionisti capaci di fornire prestazioni preventive, curative, palliative e riabilitative, di natura tecnica, relazionale ed educativa, nei confronti delle persone sane e malate, delle famiglie e delle comunità.
Obiettivi formativi e percorso formativo